RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI ESPRESSE DAGLI ALUNNI IN MERITO ALL'INIZIATIVA

Questa importante esperienza, che la nostra scuola ci ha consentito di fare, si è rivelata estremamente positiva e costruttiva. Infatti ci ha aiutato a riflettere e a farci rendere conto di come la tecnologia ha cambiato il mondo e il modo di vedere le cose .La tecnologia negli ultimi anni ha condizionato fortemente le nostre abitudini e il nostro modo di vivere la quotidianità: e questo lo possiamo assicurare perché al giorno d’oggi non possiamo fare a meno del nostro smartphone. Questa esperienza  ci ha consentito di comprendere  che la tecnologia, per essere positiva,  deve essere  utilizzata modo corretto e sicuro. La cosa che ci ha colpito di più è stata il renderci conto di come i nostri dati non sono più sicuri sul web e di come migliaia di adolescenti si sono tolti la vita perché vittime di cyber-bullismo sui social. Ringraziamo la scuola  e la Polizia Postale per  averci consentito di  partecipare come prima scuola a questa esperienza che ci ha messo in guardia sui pericoli dei social. Un ringraziamento particolare  al distretto CYBER SECURITY di POSTE ITALIANE e alla referente Dott.ssa Marianna Chicchiello che ci ha illustrato nel migliore dei modi questa bellissima iniziativa diretta a noi giovani, spesso “eroi e vittime dei social media “.

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Mangone-Grimaldi scuola secondaria di primo grado di Santo Stefano di Rogliano.

Allegati:
Scarica questo file (RINGRAZIAMENTO.pdf)RINGRAZIAMENTO.pdf[ ]110 kB