Azioni che attuiamo:
Passaggio da paradigma dell’insegnamento a paradigma dell’apprendimento
Focalizzazione da COSA INSEGNO a COME FACILITO-GUIDO-ACCOMPAGNO gli alunni nella COSTRUZIONE dei LORO SAPERI e che SITUAZIONI organizzo per facilitare l’apprendimento
Attenzioone alla struttura, conformazione, qualità e predisposizione: equivalgono ad un TERZO insegnante> l' AMBIENTE FISICO non è neutro
Elementi che consideriamo:
1.Atteggiamento di docenti e studenti nei confronti dell’apprendimento
2. Clima disciplinare della classe
3. Relazione tra insegnante e studente
4. Capacità del docente nello stimolare motivazione e impegno 5. Ruolo, coinvolgimento ed aspettative dei genitori rispetto a processo formativo
6. Leadership educativa espressa dal dirigente scolastico