"I libri amano i ragazzi!
Leggere è inclusione....perché ogni libro è per tutti, ma in particolare per i ragazzi, una porta che apre a mondi avventurosi e permette di entrare in contatto con personaggi e situazioni mai incontrati. 
Eppure, lo sappiamo, leggere non è così scontato. A volte è difficile... sono molti i ragazzi che la vivono come un'invalicabile e, spesso, deludente, sfida. Come aiutare i nostri piccoli aspiranti lettori e vincere la sfida contro i tanti e diversificati disturbi dell'apprendimento? 
Libri ad alta leggibilità: vogliamo scegliere libri che parlino attraverso immagini e lettere chiare.
Oppure ascoltare le storie (testi letti ad alta voce dai compagni) e seguirne il racconto scritto sul libro: per favorire un primo approccio alla lettura nei percorsi di difficoltà, per aiutare a migliorare la comprensione e la lettura del testo.
Leggere è solidarietà...I libri amano i ragazzi e aiutano coloro che li amano, li sostengono nei difficili momenti della malattia, della disabilità, della crescita.
Leggere è educazione all'affettività, è possibilità di crescita e di incontro tra diversi, è avere la capacità e possibilità di aprire mondi nuovi, di inventarli e di costruirli, è vivere imparando di essere parte di un grande universo di vite e di storie diverse.
 BadgeLibriamoci2017