"I libri amano i ragazzi!
Leggere è inclusione....perché ogni libro è per tutti, ma in particolare per i ragazzi, una porta che apre a mondi avventurosi e permette di entrare in contatto con personaggi e situazioni mai incontrati. 
Eppure, lo sappiamo, leggere non è così scontato. A volte è difficile... sono molti i ragazzi che la vivono come un'invalicabile e, spesso, deludente, sfida. Come aiutare i nostri piccoli aspiranti lettori e vincere la sfida contro i tanti e diversificati disturbi dell'apprendimento? 
Libri ad alta leggibilità: vogliamo scegliere libri che parlino attraverso immagini e lettere chiare.
Oppure ascoltare le storie (testi letti ad alta voce dai compagni) e seguirne il racconto scritto sul libro: per favorire un primo approccio alla lettura nei percorsi di difficoltà, per aiutare a migliorare la comprensione e la lettura del testo.
Leggere è solidarietà...I libri amano i ragazzi e aiutano coloro che li amano, li sostengono nei difficili momenti della malattia, della disabilità, della crescita.
Leggere è educazione all'affettività, è possibilità di crescita e di incontro tra diversi, è avere la capacità e possibilità di aprire mondi nuovi, di inventarli e di costruirli, è vivere imparando di essere parte di un grande universo di vite e di storie diverse.
 BadgeLibriamoci2017

pnrr piano scuola

didattica-distanza

giornalino

indirizzo musicale2

bes

sicurezza

determine

pnsd

logoAE

bullisnmo

continuita orientamento1

sport in classe

apprendimento

sportello-ascolto

bandi e concorsi

risorse didattica

Senza Zaino

covid misure

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.