Il centro dell’interesse rimane l’apprendere ma in una dinamica di servizio alla comunità, di partecipazione e di reciprocità, in una dimensione interdisciplinare. Tutto ciò in coerenza con il documento dell’ONU, Agenda 2030, che affida alla scuola il delicato compito di prevedere percorsi di educazione, istruzione e formazione di qualità, equi ed inclusivi perché solo attraverso la partecipazione individuale alla cittadinanza globale è possibile: “porre fine alla povertà e alla fame, in tutte le loro forme e dimensioni, e ad assicurare che tutti gli esseri umani possano realizzare il proprio potenziale con dignità ed uguaglianza in un ambiente sano” . 

Allegati:
Scarica questo file (A LIBRICINO TOMO UNITARIO 8 agosto_A5.pdf)Miur Una via italiana per il Service Learning agosto 2018[ ]1891 kB
Scarica questo file (Prot02700-08-08-2018.pdf)Prot02700-08-08-2018.pdf[ ]47 kB