Percorso

Attività Alunni

SCOPRIAMO L'UNIVERSO, DALLA TERRA ALLO SPAZIO_A.S. 2022-2023

A cura dell'insegnante ELIANA PERRI 

https://www.youtube.com/watch?v=zrHeNAM6xfM

PROGRAMMA DEFINITIVO PROGETTO POR CALABRIA  DISCOVERY CAMPO SCUOLA-  FARE SCUOLA FUORI DALLE AULE

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI ESPRESSE DAGLI ALUNNI IN MERITO ALL'INIZIATIVA

Questa importante esperienza, che la nostra scuola ci ha consentito di fare, si è rivelata estremamente positiva e costruttiva. Infatti ci ha aiutato a riflettere e a farci rendere conto di come la tecnologia ha cambiato il mondo e il modo di vedere le cose .La tecnologia negli ultimi anni ha condizionato fortemente le nostre abitudini e il nostro modo di vivere la quotidianità: e questo lo possiamo assicurare perché al giorno d’oggi non possiamo fare a meno del nostro smartphone. Questa esperienza  ci ha consentito di comprendere  che la tecnologia, per essere positiva,  deve essere  utilizzata modo corretto e sicuro. La cosa che ci ha colpito di più è stata il renderci conto di come i nostri dati non sono più sicuri sul web e di come migliaia di adolescenti si sono tolti la vita perché vittime di cyber-bullismo sui social. Ringraziamo la scuola  e la Polizia Postale per  averci consentito di  partecipare come prima scuola a questa esperienza che ci ha messo in guardia sui pericoli dei social. Un ringraziamento particolare  al distretto CYBER SECURITY di POSTE ITALIANE e alla referente Dott.ssa Marianna Chicchiello che ci ha illustrato nel migliore dei modi questa bellissima iniziativa diretta a noi giovani, spesso “eroi e vittime dei social media “.

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Mangone-Grimaldi scuola secondaria di primo grado di Santo Stefano di Rogliano.

Allegati:
Scarica questo file (RINGRAZIAMENTO.pdf)RINGRAZIAMENTO.pdf[ ]110 kB

PROGETTO "ANCHE UN PEDONE PUO' DARE SCACCO MATTO"

CLASSI CONVOLTE 4° A, 4° B, 4° D, 5° D.

 

 

Si terra"sabato 22 aprile 2017 a decorrere dalle ore 8,30 la prima edizione della GIORNATA DELLO SPORT organizzata dall'Amministrazione comunale di Figline Vegliaturo insieme con l'Istututo Comprensivo e l'ASD NUOVA FIGLINE. L'iniziativa ,coordinata dall'ing. Marcello Fuoco, ha come funalita'quella di promuovere l'aggregazione attraverso lo sport. Un importante esempio di interazione tra Associazioni, Ente locale ,Scuola e territorio che,in sinergia, operano per offrire agli alunni una bella opportunita'formativa

giornata dello sport

GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SANTO STEFANO DI ROGLIANO VINCITORI DELLA SEZIONE GIOVANI "PREMIO AMARO SILANO"

VIOLANTE A PIANO LAGO PER CONCLUDERE I PERCORSI SULLA LEGALITA'
Con la artecipazione dell’on. Prof. Luciano Violante, Presidente emerito della Camera dei Deputati e della Commissione Antimafia del medesimo ramo del parlamento italiano, si concluderanno, sabato prossimo 1 aprile 2017, alle ore 10, presso il salone delle Conferenze del PISL di Piano Lago a Figline Vegliaturo (nelle vicinanze dell’ex Polti) i “Percorsi sul rispetto della legalità e dell’altro sé “. Promossi ed organizzati dall’Istituto Comprensivo di Mangone – Grimaldi, rappresentato dalla dirigente, professoressa Mariella Chiappetta, il percorso si è sviluppato all’interno ed all’esterno delle aule della scuola con iniziative di ampio respiro educativo, istruttivo, umano e sociale. L’evento culturale sancirà la conclusione di una serie di eventi che hanno coinvolto, tra gli altri, la dottoressa Marisa Manzini – Procuratore aggiunto di Cosenza; l’on. Angela Napoli – Presidente associazione “ Risveglio ideale”; il dott. Luciano Greco, dirigente ATP di Cosenza; la dottoressa Tiziana Scarpelli, Responsabile della polizia Postale e Comunicazione di Cosenza; gli avv. Claudia Conidi e Sabrina Rondinella dell’Universo Minori; il dott. Giuseppe Greco – Giudice del Tribunale di Cosenza; il dottor Giuseppe Carrà - direttore Casa Circondariale di Rossano; la dottoressa Adriana Musella- Riferimenti – Coordinamento nazionale antimafia “ Gerbera Gialla”, l’avv. Rita Tulelli – Presidente associazione “ Universo Minori”; Eugenio Canino – Presidente dell’associazione Savutolibero nonché rappresentanti istituzionali e delle varie associazioni operanti sul territorio. Il programma per sabato 1 aprile prevede i saluti dell’avv. Fedele Adamo – Sindaco del Comune di Figline Vegliaturo e del dr. Luca Alice – Presidente del Consiglio d’Istituto. All’Introduzione affidata alla prof.ssa Mariella Chiappetta - dirigente Scolastica seguirà la Lectio Magistralis dell’On. Prof, Luciano Violante. I lavori saranno coordinati dal prof. Francesco Garofalo docente Referente. Gli interventi saranno intervallati da letture di brani a cura dell’Avv. Giorgia Marcianò, da brani musicali a cura dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo e da coreografie della Scuola di danza Koreos.

VIOLANTESCUOLA

Pagina 1 di 2

pnrr piano scuola

didattica-distanza

giornalino

indirizzo musicale2

bes

sicurezza

determine

pnsd

logoAE

bullisnmo

continuita orientamento1

sport in classe

apprendimento

sportello-ascolto

bandi e concorsi

risorse didattica

Senza Zaino

covid misure

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.