Perché la musica nella scuola?
Perché la musica è fatica e gioia, è impegno ed emozione: la quintessenza della formazione della persona.
Perché è ormai scientificamente dimostrato che ha un ruolo fondamentale per la crescita, perché aiuta gli alunni ad apprendere.
La scuola è un luogo dove vivere bene e la musica contribuisce al benessere psicofisico.
Perché aiuta a prevenire il disagio, dando risposta a bisogni, desideri, domande, caratteristiche delle diverse età.
Perché la musica avvicina la scuola ai giovani parlando con la loro stessa universale lingua delle emozioni.
Gli alunni che si iscrivono al Corso devono superare una prova orientativo-attitudinale e, se idonei ed ammessi, aggiungono all’orario curriculare, per l’intero triennio della scuola secondaria di primo grado, le lezioni settimanali di Strumento Musicale.
Gli alunni hanno l’opportunità di svolgere attività performative durante l’anno scolastico in gruppo o come solisti sia partecipando a concorsi musicali sia, soprattutto, condividendo numerose iniziative curate dalla scuola come saggi e manifestazioni varie.
Gli alunni che hanno frequentato il corso ad Indirizzo Musicale sono stati protagonisti di esperienze musicali gratificanti come saggi, concerti, lezioni-concerto e manifestazioni culturali. Molti di loro hanno vinto premi in prestigiosi concorsi. Con il loro entusiasmo e il loro impegno hanno contribuito a rendere il nostro Istituto un importante centro di diffusione della cultura musicale
LA MUSICA E' UNA LEGGE MORALE, ESSA DA' UN'ANIMA ALL'UNIVERSO, LE ALI AL PENSIERO, UNO SLANCIO ALL'IMMAGINAZIONE, UN FASCINO ALLA TRISTEZZA, UN IMPULSO ALLA GAIEZZA E LA VITA A TUTTE LE COSE.
(PLATONE)