Percorso

Bullismo e Cyberbullismo

GLI ALUNNI DELLA SECONDARIA DI GRIMALDI CREANO UNO SFOGLIABILE PER GESTIRE LA RETE 

 

https://www.sfogliami.it/fl/192818/ex21z77kbd7rr5gxncetyjcn9f5cq9#page/42

Gli alunni della scuola Primaria e della scuola Secondaria di I° Grado incontrano l'autore e giornalista ROBERTO ALBORGHETTI per la presentazione di una grande novità editoriale
83340392 2254309264872940 788695251270238208 n
MISURA IL TUO MODO DI STARE ( BENE) NELLA RETE.
Per fornire, soprattutto ai piú giovani, alcuni elementi di lettura della realtà, offrendo dati, notizie e informazioni utili per capire se il web, di fatto, ci stia rendendo più "dis-social" che "social

 Il progetto “CREATIVE - Changing relationships through education and awareness towards ending violence against women”, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e finanziato dalla Commissione europea propone tra le sue azioni l’elaborazione e diffusione di un’APP informativa sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo tra i giovani. L’APP contiene informazioni sul fenomeno redatte in un linguaggio accessibile alla fascia d’età 11 - 14 anni (scuola secondaria di primo grado) e trasmesse in varie modalità (giochi, fumetti e quiz). 

download 5

Allegati:
Scarica questo file (LineeGuidaCREATIVE_App.pdf)LineeGuidaCREATIVE_App.pdf[ ]393 kB

Video sulla violenza di genere realizzato dagli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Paterno, in collaborazione con i ragazzi del Servizio Civile del Comune di Paterno

Allegati:
Scarica questo file (video_paterno.zip)video_paterno.zip[ ]83309 kB

L’istituzione scolastica individuata quale  Scuola Polo per le azioni del “Piano Nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyber-bullismo”,  è l’Istituto Comprensivo “G.Sabatini” di Borgia (CZ) – CZIC839008.

 

Firmato un Protocollo di Intesa tra il Garante per la protezione dei dati personali e la Polizia Postale per rafforzare la tutela dei minori dai pericoli del web. La collaborazione prevede una rete di intervento coordinata e strutturata per il supporto alle vittime di cyberbullismo, nonché iniziative educative congiunte in favore dei minori.
 
 
 


Il cyber bullismo e la manifestazione in Rete di un fenomeno piu ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest'ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico. Oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web tramite Internet. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo. Il cyberbullismo definisce un insieme di azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, realizzate mediante strumenti elettronici (sms, mms, foto, video, email, chatt rooms, istant messaging, siti web, telefonate), il cui obiettivo e quello di provocare danni ad un coetaneo incapace a difendersi. (MIUR URP)

referente per l'Istituto  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.istruzione.it/urp/bullismo.shtml

 

http://www.istruzione.it/urp/bullismo.shtml

 

canali sociali MIUR

http://www.webimparoweb.eu/

http://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/

 

 

 

 

pnrr piano scuola

didattica-distanza

giornalino

indirizzo musicale2

bes

sicurezza

determine

pnsd

logoAE

bullisnmo

continuita orientamento1

sport in classe

apprendimento

sportello-ascolto

bandi e concorsi

risorse didattica

Senza Zaino

covid misure

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.