Percorso

Bandi, Concorsi, Proposte da e per il territorio

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione e “Isola della Sostenibilità” indicono, per l’anno scolastico 2018/2019, il Concorso nazionale “CAMBIA-MENTI. Upgrade Ur mind”, rivolto agli Istituti scolastici di primo e secondo grado. Il concorso invita i ragazzi a riflettere e raccontare la propria idea di cambiamento in ambito economico, sociale e/o ambientale.

 

 

http://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Concorso+Nazionale+CAMBIA-MENTI.+Upgrade+UR+mind.pdf/5cfdc90c-8c11-4ada-aaaf-2fa03541350c?version=1.0

Concorso "Un Poster per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione" per  sostenere l'obiettivo globale Fame Zero - un mondo in cui tutti possano avere regolare accesso a cibo di alta qualità per condurre una vita sana e attiva

http://www.istruzione.calabria.it/celebrazioni-ufficiali-italiane-per-la-giornata-mondiale-dellalimentazione-2018/

 

La Regione Calabria mira ad aumentare la consapevolezza del valore della biodiversità e del paesaggio sostenendo azioni di informazione, comunicazione e sensibilizzazione sui temi ambientali.

 

 

http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/369/index.html

L’AICA, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, indice il consueto concorso che si suddivide in tre sezioni: la prima sezione che mantiene il titolo generale “Booktrailer in School” con due specifiche indicazioni - valorizzazione dei prodotti tipici territoriali; valorizzazione dei beni culturali e artistici territoriali rivolta esclusivamente alle scuole secondarie di primo grado

Allegati:
Scarica questo file (Aica.pdf)Aica.pdf[ ]388 kB

https://www.ilmaggiodeilibri.it/

 

Torna anche quest’anno l’appuntamento con Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva.

CONCORSO MARIELLA SANTORO

Allegati:
Scarica questo file (CONCORSO MARIELLA SANTORO.pdf)CONCORSO MARIELLA SANTORO.pdf[ ]1108 kB

CONCORSO  NAZIONALE “1 gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, in occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana, indicono il Concorso “1° Gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà” rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.  Il concorso, da promuovere nell'ambito dei diversi insegnamenti (umanistici e scientifici), ha lo scopo di far maturare la consapevolezza che la Costituzione non è un complesso insieme di norme, ma il riferimento entro il quale i cittadini possono esercitare veramente il loro ruolo per la crescita collettiva della società. Con questa consapevolezza, nell’ambito delle discipline proposte nell’art. 3, si chiede ai destinatari di produrre elaborati che, a seguito dell’approfondimento sui valori sanciti nella Costituzione, riproducano il “sentimento”, il “sentire”, la “realtà” delle giovani generazioni che si affacciano alla complessità della società in cui vivono.

EDUCAZIONE FINANZIARIA MEMORANDUM MIUR-BANCA D'ITALIA A.S. 2017-2018

 

sino al 28 febbraio 2018 è ancora possibile iscriversi all’evento dell’1 marzo 2018 (antimeridiano e pomeridiano) che si svolgerà presso l’IIS “Valentini-Majorana” di Castrolibero (CS). 

Rettifica termine di scadenza del concorso nazionale per le scuole " Le madri della Costituzione" anticipato al 23 febbraio 2018.

Pagina 2 di 3

pnrr piano scuola

didattica-distanza

giornalino

indirizzo musicale2

bes

sicurezza

determine

pnsd

logoAE

bullisnmo

continuita orientamento1

sport in classe

apprendimento

sportello-ascolto

bandi e concorsi

risorse didattica

Senza Zaino

covid misure

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.