Percorso

Circolari e avvisi

Con decreto del Ministro dell’istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 è stato adottato il Piano Scuola 4.0. Il Piano è previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento e intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica.

Con il PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e, al tempo stesso, con un’altra specifica linea di investimento, promuovere un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico.

La denominazione “Scuola 4.0” discende proprio dalla finalità della misura di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.

Le azioni connesse al PNRR Scuola 4.0 costituiscono l’occasione per tutta la comunità scolastica di ripensarsi come sistema capace di rinnovare il proprio approccio didattico e la propria organizzazione curricolare ed extracurricolare sino a divenire una innovativa comunità di pratica, capace di animare la comunità educativa territoriale.

Il digitale, che costituisce il cuore dell’investimento Scuola 4.0 del PNRR, diventa così punto di partenza per rinnovare alla radice approcci didattici, processi organizzativi, percorsi valutativi, modalità di interazione con il territorio.

Si tratta di un processo che deve coinvolgere tutta la comunità scolastica: dirigente, staff, animatori digitali, team digitali, docenti, dsga, personale amministrativo e tecnico, studenti, famiglie, enti locali e associazioni culturali e del terzo settore territorio.

il video di sintesi

 

Valutazione primo quadrimestre a.s. 2022-23. Colloqui in presenza con i Genitori e modalità di diffusione dei documenti di valutazione degli alunni.

SCIOPERO 10 FEBBRAIO 2023 DI TUTTO IL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA DOCENTE, ATA, EDUCATIVO E DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO DELLE SCUOLE IN ITALIA E ALL'ESTERO INDETTO DA USB P.I. SCUOLA

NOMINA COMMISSIONE E CONTESTUALE CONVOCAZIONE PER LA VALUTAZIONE DEI CURRICULA PER INDIVIDUAZIONE ESPERTO COLLAUDATORE PON FESR "PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO" 

Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art. 1, commi 283, 288 e 292, della legge 29 dicembre 2022, n. 197. Ind...
 

Pagina 18 di 280

pnrr piano scuola

didattica-distanza

giornalino

indirizzo musicale2

bes

sicurezza

determine

pnsd

logoAE

bullisnmo

continuita orientamento1

sport in classe

apprendimento

sportello-ascolto

bandi e concorsi

risorse didattica

Senza Zaino

covid misure

Inizio pagina