Percorso

Ampliamento/Arricchimento offerta formativa

 

UN PROGETTO/LABORATORIO PER L'INTEGRAZIONE E L'EDUCAZIONE ALLA PACE 

 

Evento organizzato da una rete di Scuole, tra le quali anche il nostro Istituto, con il Centro Leonardo da Vinci italo-canadese di Montreal...
per mantenere vive le tradizioni della comunità, rinsaldando i legami con altri paesi attraverso attività culturali, artistiche e sociali, e favorendo così i rapporti tra le persone di tutte le età e coinvolgendo l’insieme dei gruppi etnici e culturali diversi.
Arte, musica, letteratura, storia, bellezze naturali...i nostri alunni sono diventati promotori del territorio per i nuovi amici italo-canadesi :)
manifesto 1
Allegati:
Scarica questo file (brochure  seconda parte (1).png)brochure seconda parte (1).png[ ]635 kB
Scarica questo file (manifesto.png)manifesto.png[ ]321 kB
"I libri amano i ragazzi!
Leggere è inclusione....perché ogni libro è per tutti, ma in particolare per i ragazzi, una porta che apre a mondi avventurosi e permette di entrare in contatto con personaggi e situazioni mai incontrati. 
Eppure, lo sappiamo, leggere non è così scontato. A volte è difficile... sono molti i ragazzi che la vivono come un'invalicabile e, spesso, deludente, sfida. Come aiutare i nostri piccoli aspiranti lettori e vincere la sfida contro i tanti e diversificati disturbi dell'apprendimento? 
Libri ad alta leggibilità: vogliamo scegliere libri che parlino attraverso immagini e lettere chiare.
Oppure ascoltare le storie (testi letti ad alta voce dai compagni) e seguirne il racconto scritto sul libro: per favorire un primo approccio alla lettura nei percorsi di difficoltà, per aiutare a migliorare la comprensione e la lettura del testo.
Leggere è solidarietà...I libri amano i ragazzi e aiutano coloro che li amano, li sostengono nei difficili momenti della malattia, della disabilità, della crescita.
Leggere è educazione all'affettività, è possibilità di crescita e di incontro tra diversi, è avere la capacità e possibilità di aprire mondi nuovi, di inventarli e di costruirli, è vivere imparando di essere parte di un grande universo di vite e di storie diverse.
 BadgeLibriamoci2017

Scuola comunità educante: iniziative relazzate dall'I.C. Mangone Grimaldi in interazione e collaborazione  con il territorio 

Giovedì 20 Aprile alle ore 18.00 presso l'Auditorium dell'Istituto scolastico “Gullo” sito in Via Popilia, verrà presentato al territorio il progetto A Scuola con Zazie, vincitore del Bando emanato lo scorso 5 dicembre dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottenendo un finanziamento pari a € 86.100,00 posizionandosi al 17° posto tra le 146 scuole aggiudicatarie.
 

A SCUOLA CON ZAZIE è un progetto che si sviluppa da un ossimoro: la scuola dell'uguaglianza è la scuola delle diversità. Realizzando un Musical, attivando laboratori, incontri workshop e seminari per docenti, alunni/e e famiglie, si attueranno iniziative educative per contrastare ogni forma di violenza e aggressione contro la dignità della persona per affermare, di contro, la parità tra i sessi, i ruoli di genere non stereotipati, il reciproco rispetto e la soluzione non violenta dei conflitti.

Allegati:
Scarica questo file (comunicato.zazie.20aprile.pdf)comunicato.zazie.20aprile.pdf[ ]208 kB

Pagina 2 di 2

pnrr piano scuola

didattica-distanza

giornalino

indirizzo musicale2

bes

sicurezza

determine

pnsd

logoAE

bullisnmo

continuita orientamento1

sport in classe

apprendimento

sportello-ascolto

bandi e concorsi

risorse didattica

Senza Zaino

covid misure

Inizio pagina