Percorso

Circolari e avvisi

Progetto regionale di educazione al Teatro per le giovani generazioni

Allegati:
Scarica questo file (8916scuoleateatro.pdf)8916scuoleateatro.pdf[ ]1381 kB

L’edizione 2017/2018 del progetto, è rivolta a tutte le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie d’Italia, statali e paritarie, e prevede, rispetto alle edizioni precedenti, un incremento delle ore realizzate dal Tutor per ogni classe: 21 ore per ciascuna classe assegnata, da inizio gennaio a giugno, ripartite in 20 ore di copresenza con il docente titolare della classe (1 ora a settimana), e 1 ora per attività trasversali. Inoltre, per le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è previsto un intervento aggiuntivo del progetto Sport di Classe che potrà essere integrato dalle Istituzioni scolastiche per le classi 1^, 2^ e 3^ con i fondi strutturali Europei nell’ambito del PON “Per la Scuola” 2014-2020. Le scuole interessate potranno aderire all’apposito bando che sarà pubblicato successivamente dal MIUR, e secondo le modalità e i tempi indicati nel bando stesso. In tal caso, sarà quindi necessaria un’ulteriore adesione da parte delle Istituzioni scolastiche al bando per i fondi PON.

CONVOCAZIONE DIPARTIMENTI DISCIPLINARI PER GIORNO 16 NOVEMBRE 2017

CONVOCAZIONE COLLEGIO DEI DOCENTI PREVISTO PER GIORNO 16 NOVEMBRE P.V.

Allegati:
Scarica questo file (CONVOCAZIONE COLLEGIO N.4 .pdf)CONVOCAZIONE COLLEGIO N.4 .pdf[ ]242 kB

FORMAT VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE RILEVAZIONE ALUNNI BES

ATTIVITA' FORMATIVE DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA NEOASSUNTO - A.S. 2017/2018 CONVOCAZIONE PRIMO INCONTRO FORMATIVO PREVISTO PER IL 10 NOVEMBRE 2017

Si ricorda ai docenti tutti che nell'ultimo incontro dei Dipartimenti in seduta plenaria si è approvato il nuovo Protocollo di Valutazione, con l'osservazione degli apprendimenti e dei comportamenti, collegati agli indicatori che ne individuano diversi livelli di acquisizione; come richiede il D.Lgs. 62/17, sui valori della scala decimale e su quelli indicati dal Certificato delle Competenze, sono state elaborate delle descrizioni che illustrano le conoscenze, le abilità e le competenze sottese a quel giudizio numerico, per ogni disciplina/campo di esperienza, competenza trasversale di cittadinanza. Ne risultano delle rubriche dei voti/giudizi, che facilitano l’osservazione dei processi di apprendimento e il reperimento delle corrispondenze possibili tra la valutazione disciplinare o trasversale e la valutazione e certificazione delle competenze. La descrizione delle caratteristiche degli apprendimenti, nei vari livelli valutati con una scala numerica o un giudizio sintetico, aiuta a riflettere su quali strategie, ambienti di apprendimento, organizzazioni potrebbero essere più funzionali al raggiungimento dei massimi successi per il più alto numero di allievi. Si ricorda che le valutazioni non riguardano solo i contenuti o i risultati scolastici delle verifiche, bensì la qualità e le caratteristiche delle prestazioni sottese ad ogni voto, le valutazione autentiche: individuare cosa sa fare lo studente con ciò che sa, con che grado di autonomia e di responsabilità lo fa. Il Decreto, infatti, conferma anche l’importanza che la valutazione ha per documentare lo sviluppo dell'identità personale di ogni studente e promuovere l’ autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze: ogni classe/sezione utilizzerà fin da ora le griglie per la situazione in ingresso (all. 1 I Ciclo e all. 1.a Infanzia) seguendo il processo formativo e l'acquisizione delle competenze progressivamente raggiunte da ciascun alunno.

I documenti si trovano nella sezione Dipartimenti> Protocollo Valutazione 

                                                                                                   I coordinatori dei Dipartimenti

 

Pagina 262 di 280

pnrr piano scuola

didattica-distanza

giornalino

indirizzo musicale2

bes

sicurezza

determine

pnsd

logoAE

bullisnmo

continuita orientamento1

sport in classe

apprendimento

sportello-ascolto

bandi e concorsi

risorse didattica

Senza Zaino

covid misure

Inizio pagina