Al fine di supportare ed integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un
servizio utile anche per le famiglie nella imminente fase delle iscrizioni, si comunica che è
stata ideata l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app.
PROPOSTA: A scuola contro la violenza di genere
25 Novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”
In riferimento a quanto suggerito dal Ministero per le pari opportunità e in linea con tante iniziative dedicate alla lotta contro la violenza di genere, a cui simbolicamente viene dedicata la giornata del 25 Novembre di ogni anno, anche la nostra scuola aderirà con una iniziativa dedicata alla riflessione su questo importante tema sociale Sabato 25 Novembre (oppure Lunedì 27 Novembre).
(Disposizioni in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici)
1. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell’ambito di un processo di loro autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l’uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni. L’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.
2. L’autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale e dai tutori dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio esonera dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche. »
Il Miur ha emanato la circolare 10 del 15.11.2016 (con i relativi allegati) concernente le disposizioni sulle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2017-18.
I genitori degli alunni interessati potranno presentate le domande di iscrizione dalle ore 8.00 di lunedì 16 gennaio alle ore 20.00 di lunedì 6 febbraio 2017 in versione “on line”. Per la sola scuola dell’infanzia la presentazione dell'istanza rimane in versione cartacea.
L’indispensabile e propedeutica fase di registrazione sul sito internet del Ministero (sezione “Iscrizioni On Line”) sarà attiva, invece, dalle ore 9.00 di lunedì 9 gennaio 2017.
Elenco allegati alla circ. 10/2016:
AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI DOCENTE FORMATORE INTERNO NELL'AMBITO DEL CORSO " A SCUOLA CON LE TIC" RIVOLTO AGLI INSEGNANTI IN SERVIZIO PRESSO L'I.C. MANGONE GRIMALDI
CONVOCAZIONE CONSIGLI DI INTERCLASSE E INTERSEZIONE PER IL 24_11_2017
Il 22 novembre di ogni anno è stata istituita la “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”, in memoria del tragico evento avvenuto nella Città di Rivoli, presso il Liceo Scientifico Statale Darwin, il 22 novembre 2008, ma anche per ricordare tutte le vittime della scuola (tra le quali Scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia, “Casa dello Studente” de L'Aquila).
I docenti sono invitati ad organizzare attività didattiche e occasioni di discussione e di sensibilizzazione sui temi della sicurezza, della prevenzione dei rischi e della sostenibilità, aprendo la propria scuola al territorio, durante le attività scolastiche o extra scolastiche, e a dare evidenza delle proprie iniziative sulla pagina web dedicata, accessibile dal sito internet del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.
E' possibile, inoltre, aderire a tale Giornata anche con la partecipazione al gioco della caccia al tesoro on line sui temi della sicurezza e al concorso #giornatadellasicurezza.
http://www.istruzione.it/edilizia_scolastica/giornata_sicurezza2017.shtml
NOMINA RESPONSABILI VIGILANZA SUL DIVIETO DI FUMO
CONVOCAZIONE DOCENTI DI SOSTEGNO
PROGETTI AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S.2017-2018
Riunione Staff di Dirigenza