Al fine di supportare ed integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un
servizio utile anche per le famiglie nella imminente fase delle iscrizioni, si comunica che è
stata ideata l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app.
ATTIVITA' FORMATIVE DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA NEOASSUNTO - A.S. 2017/2018 CONVOCAZIONE PRIMO INCONTRO FORMATIVO PREVISTO PER IL 10 NOVEMBRE 2017
Si ricorda ai docenti tutti che nell'ultimo incontro dei Dipartimenti in seduta plenaria si è approvato il nuovo Protocollo di Valutazione, con l'osservazione degli apprendimenti e dei comportamenti, collegati agli indicatori che ne individuano diversi livelli di acquisizione; come richiede il D.Lgs. 62/17, sui valori della scala decimale e su quelli indicati dal Certificato delle Competenze, sono state elaborate delle descrizioni che illustrano le conoscenze, le abilità e le competenze sottese a quel giudizio numerico, per ogni disciplina/campo di esperienza, competenza trasversale di cittadinanza. Ne risultano delle rubriche dei voti/giudizi, che facilitano l’osservazione dei processi di apprendimento e il reperimento delle corrispondenze possibili tra la valutazione disciplinare o trasversale e la valutazione e certificazione delle competenze. La descrizione delle caratteristiche degli apprendimenti, nei vari livelli valutati con una scala numerica o un giudizio sintetico, aiuta a riflettere su quali strategie, ambienti di apprendimento, organizzazioni potrebbero essere più funzionali al raggiungimento dei massimi successi per il più alto numero di allievi. Si ricorda che le valutazioni non riguardano solo i contenuti o i risultati scolastici delle verifiche, bensì la qualità e le caratteristiche delle prestazioni sottese ad ogni voto, le valutazione autentiche: individuare cosa sa fare lo studente con ciò che sa, con che grado di autonomia e di responsabilità lo fa. Il Decreto, infatti, conferma anche l’importanza che la valutazione ha per documentare lo sviluppo dell'identità personale di ogni studente e promuovere l’ autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze: ogni classe/sezione utilizzerà fin da ora le griglie per la situazione in ingresso (all. 1 I Ciclo e all. 1.a Infanzia) seguendo il processo formativo e l'acquisizione delle competenze progressivamente raggiunte da ciascun alunno.
I documenti si trovano nella sezione Dipartimenti> Protocollo Valutazione
I coordinatori dei Dipartimenti
Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo
Chiarimenti e riferimenti normativi a supporto dell’art. 1 comma 16 legge 107/2015
SCIOPERO NAZIONALE COMPARTO SCUOLA 10 NOVEMBRE 2017
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DI ISTITUTO PRIMA E SECONDA FASCIA PERSONALE ATA
AVVISO
SI COMUNICA CHE DA LUNEDI 06 NOVEMBRE 2017
INIZIERA' IL SERVIZIO MENSA PRESSO LE SCUOLE
RICADENTI NEL COMUNE DI MALITO
FESTA DEGLI ALBERI