Percorso

Tutto il personale della Scuola e gli alunni hanno preparato con cura l'evento, realizzando una serie di laboratori dimostrativi di alcune delle attività in cui gli alunni sono quotidianamente coinvolti (lettura, danza, musica, arte, scienza, geo-storia, utilizzo delle nuove tecnologie): i giovanissimi hanno presentato in modo autonomo, concreto, costruttivo e personalizzato, la realizzazione di percorsi di apprendimento, in forma di laboratorio e di compiti coinvolgenti e significativi, utilizzando le LIM, i pc portatili, le nuove tecnologie. 

 

Un momento di festa e di soddisfazione per la scuola, da condividere con tutto il territorio, ma anche l’occasione per sottolineare l’importanza strategica dei nuovi ambienti di formazione nell’affrontare le sfide del futuro e le buone pratiche per il PNSD:

  • realizzazione da parte  di docenti e alunni di presentazione esplicativa sulla didattica digitale
  • creazione sul sito istituzionale della scuola di uno spazio dedicato al PNSD per informare sul piano e sulle iniziative della scuola (questa pagina)
  • creazione e aggiornamento di una pagina dedicata al PON 2014-2020 sul sito della scuola
  • creazione e aggiornamento di una pagina dedicata alla formazione dei docenti sul sito della scuola
  • sostegno ai docenti nell’uso di strumenti informatici, sussidi didattici, software educativi e applicazioni web utili per la didattica e la professione
  • ricognizione e mappatura delle attrezzature presenti nella scuola
  • coordinamento delle figure tecniche destinate alla manutenzione delle attrezzature della scuola
  • regolamentazione dell’uso delle attrezzature della scuola
  • fornitura di software open source, in particolare per i computer e le LIM della scuola attraverso il sito internet istituzionale
  • pubblicizzazione e condivisione delle finalità del PNSD con il corpo docente
  • produzione di documentazione digitale per l’alfabetizzazione al PNSD d’istituto
  • partecipazione dell’A.D. a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con la rete nazionale
  • messa in opera, attuazione e pubblicizzazione dei bandi PON finanziati
  • predisposizione da parte dell’Animatore Digitale di un questionario informativo-valutativo per la rilevazione delle conoscenze-competenze tecnologiche e per l’individuazione dei bisogni sui tre ambiti del PNSD (strumenti, curricolo, formazione) da somministrare online con raccolta automatica dei dati e statistiche
 
 30415457 1833454146958456 7472743074947399680 n

pnrr piano scuola

didattica-distanza

giornalino

indirizzo musicale2

bes

sicurezza

determine

pnsd

logoAE

bullisnmo

continuita orientamento1

sport in classe

apprendimento

sportello-ascolto

bandi e concorsi

risorse didattica

Senza Zaino

covid misure

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.